Skip to content
access_time24 Ottobre 2025
Latest:
  • Pallavolo – In casa Ecosantagata è tempo di derby, Monti: “Tuscania tra le migliori della serie B”
  • Forte vento a Tarquinia, alberi e rami caduti sulle strade (FOTO)
  • Castello di Santa Severa, oggi il consiglio comunale aperto. Dopo mesi di stallo riparte il confronto sulla gestione
  • Viterbo – Violenza su tre donne conosciute online, il netturbino condannato ricorre in appello
  • Contraffazione, sequestrati 527 milioni di prodotti in nove mesi: il bilancio della Guardia di Finanza
  • Viterbo – Unitus, dal Governo 22.5 milioni per la ricostruzione di Agraria. Rotelli: “Segnale di fiducia e rinascita”
  • Civitavecchia – Scontro auto-scooter, centauro in ospedale
  • Bagnoregio – Crollo sulla provinciale, strada bloccata verso Lubriano
  • Viterbo – Il lettore Livio Fornari: “Ospedale Santa Rosa, brutta avventura risolta nel miglior modo possibile grazie al reparto di Otorinolaringoiatria e radioterapia”
  • Addio a Fabio Iacobucci, il “Vichingone” dal cuore d’oro: Soriano nel Cimino piange un genio creativo

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Civitavecchia

Civitavecchia – Mistero sulla morte di “Baffone”, c’è un indagato per “omicidio del consenziente”

By Redazione CentralePosted on23 Gennaio 202017 Maggio 2020
Time to Read:-words

Acquisite le cartelle cliniche e riesumato il corpo del ristoratore sottoposto ad autopsia presso il Verano di Roma

CIVITAVECCHIA – La Città ha pianto e ricordato con grande commozione la scomparsa di Giuseppe Gaetano, ribattezzato “Baffone” per i folti baffi che da sempre gli “invadevano il volto. Conosciutissimo titolare dell’omonimo ristorante-pizzeria su viale Garibaldi a Civitavecchia.

Aveva 81 anni e da tempo soffriva di un male implacabile.

Giuseppe Gaetano (detto Baffone)

Era il 21 dicembre scorso. A distanza di un mese la notizia choc che sta sconvolgendo tutti quelli che lo conoscevano.

Sulla sua morte si sono addensate delle ombre e i familiari hanno presentato un esposto presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia.

Durante la sua degenza nel reparto di cardiologia dell’Ospedale Civico San Paolo di Civitavecchia qualcuno lo avrebbe “aiutato” a salutare la vita terrena. Un’iniezione per sedarlo ed affrontare il trapasso nel sonno più profondo. Indolore. Ponendo definitivamente fine alle atroci sofferenze.

La notizia di questo “aiuto”, ricevuta telefonicamente dai familiari, direttamente dal medico, non è piaciuta. Dopo un primo momento di smarrimento, infatti, i familiari avrebbero richiamato il medico e registrato la telefonata (adesso agli atti).

Il figlio Francesco ha deciso, in accordo con il resto della famiglia, di denunciare l’accaduto.

Il capo della Procura della Repubblica di Civitavecchia, Andrea Vardaro, ha assegnato il fascicolo al suo sostituto Alessandro Gentile.

Dopo aver acquisito le prime informazioni, il sostituto procuratore ha iscritto sul registro degli indagati (Mod. 21), un medico cardiologo in servizio presso il nosocomio cittadino.

Subito dopo ha incaricato i carabinieri della locale stazione di effettuare perquisizioni e sequestri.

Il 27 dicembre, nel pieno delle festività natalizie, i carabinieri avrebbero fatto visita al reparto di cardiochirurgia dell’Ospedale San Paolo e sequestrato, cartelle cliniche e documenti vari.

Non solo. Sempre Gentile, il magistrato inquirente, ha disposto l’immediata riesumazione del corpo di “Baffone”, il suo trasferimento presso l’obitorio del cimitero romano del Verano dove già è stato effettuato l’esame autoptico e una serie approfondita di esami tossicologici.

A tutt’oggi la salma di Giuseppe Gaetano non sarebbe stata riconsegnata i familiari. Si attendono i risultati da parte del medico legale che dovrebbero comunque arrivare a giorni.

Sul registro degli indagati, al momento, un solo nome che, a quanto pare, corrisponda a quello di un cardiologo conosciutissimo in città.

Il capo di imputazione, da quanto trapelato, è l’articolo 579 del Codice Penale, ossia, “Omicidio del consensiente”:

Chiunque cagiona la morte di un uomo, col consenso di lui, è punito con la reclusione da sei a quindici anni.

Non si applicano le aggravanti indicate nell’articolo 61.

Si applicano le disposizioni relative all’omicidio [575-577] se il fatto è commesso (2):

1) contro una persona minore degli anni diciotto;

2) contro una persona inferma di mente, o che si trova in condizioni di deficienza psichica, per un’altra infermità o per l’abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti;

3) contro una persona il cui consenso sia stato dal colpevole estorto con violenza, minaccia o suggestione, ovvero carpito con inganno [613 2].

Nelle mani degli inquirenti le cartelle cliniche, presto gli esami dell’autopsia e la registrazione dove, in qualche modo, si fa riferimento ad una “sedazione”.

Una questione molto delicata che deve essere sviscerata in tutti i suoi aspetti. I familiari che hanno denunciato potrebbe essere stati suggestionati dalla telefonata che, in un momento di dolore, potrebbe essere stata travisata o ingigantita rispetto alla realtà dei fatti.

Oppure ci si trova davanti al caso in cui l’amico dottore, per volontà dell’ammalato sofferente, possa aver facilitato il sonno ma non certo procurato la morte.

In ultima analisi la decisione sia del medico che del paziente di escogitare un sistema per mettere fine agli atroci dolori provocati da un male incurabile e allo stadio finale.

Solo l’inchiesta giudiziaria, a questo punto, potrà mettere la parola fine e far ritornare “Baffone” a riposare in pace nella sua tomba.

Tag: alessandro gentile andrea vardaro art. 579 cp autopsia baffone cardiologo civitavecchia giuseppe gaetano iniezione letale morte sospetta morto ospedale san paolo procura di civitavecchia reparto cario chirurgia ristorante ristorante da Baffone sedazione

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Truffò George Clooney, ora in carcere a Civitavecchia
Next
Next post: Tuscania – Commerciante di autoricambi da oltre un anno “rubava” corrente elettrica
redivivo mutabilis

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Desirée Nieves di nuovo presidente di Confagricoltura Donna Viterbo e Rieti
  • Matteo Abelli nuovo presidente dei Giovani agricoltori di Confagricoltura Viterbo e Rieti
  • Civitavecchia – Delfini nella baia: avvistati madre e cucciolo tra la Lega Navale e la Marina (VIDEO)

Sport

  • Pallavolo – In casa Ecosantagata è tempo di derby, Monti: “Tuscania tra le migliori della serie B”
  • Calcio – Weekend da record per la Virtus Marina di San Nicola, vincente in tutte le uscite ufficiali
  • Viterbo – “Parteciperò ai campionati mondiali di tennis”, l’annuncio di Fausto Barili dalle sale del Comune

Cultura

  • Tornano le giornate Fai: alla scoperta di luoghi mai visti prima
  • Musica-ricorrenze: oggi Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni
  • Musica- Novità: “L’ora Zero”, nuovo album del cantautore romano, ma la noia è tanta

Spettacolo

  • Festa del Cinema di Roma: Claudia Conte celebra il ruolo delle donne nel cinema e nella società
  • Operata l’attrice Brigitte Bardot, quadro clinico delicato
  • Roma – Al via la 20ª Festa del Cinema: 150 film, grandi star e uno sguardo sui conflitti del mondo

SANITÀ

  • Viterbo – Il lettore Livio Fornari: “Ospedale Santa Rosa, brutta avventura risolta nel miglior modo possibile grazie al reparto di Otorinolaringoiatria e radioterapia”
  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)
  • Montefiascone – Donato al nuovo ospedale totem informativo in memoria di “Paolino”, il ristoratore Paolo Morincasa

Umbria

  • Terni – Progetto Stadio-Clinica, FI: “Errore ricorso al TAR da parte della Regione”
  • Scuole Sicure, Marchetti (Lega): “Dal Viminale oltre 60 mila euro per Perugia e Terni. La Lega investe sulla sicurezza degli studenti umbri”
  • Terni – Anziano muore il giorno prima del bando per una casa adeguata

Ambiente

  • Civitavecchia – Delfini nella baia: avvistati madre e cucciolo tra la Lega Navale e la Marina (VIDEO)
  • Ambiente – I Comuni più “verdi” della Tuscia: dove i boschi coprono oltre il 40% del territorio
  • L’affascinante gatto selvatico fotografato alla Selva del Lamone

Economia

  • Fano–Roma Urbe: primo volo dimostrativo della Regional Air Mobility italiana
  • Raffaele Latrofa adsp Mar Tirreno Centro Settentrionale Autorità portuali, il caos delle nomine targato Lega: Salvini e Rixi affondano il sistema
  • Emirates avvia una maxi campagna di reclutamento: ricercati assistenti di volo e piloti per sostenere l’espansione

TURISMO

  • Viterbo al centro del turismo europeo sostenibile con il progetto Detour
  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”

Romania

  • Bucarest – Violazione dello spazio aereo, la Romania convoca l’ambasciatore russo
  • Bucarest – Morto Ion Iliescu, il primo presidente della Romania postsovietica
  • Motociclista italiano attaccato e ucciso da un orso in Romania

Bracciano

  • Bracciano – Inaugurata la nuova sala operatoria oculistica dell’ospedale Padre Pio (FOTO)
  • Bracciano – Tondinelli (FdI): “Quattro anni di amministrazione Crocicchi, un bilancio impietoso”
  • Parco naturale Bracciano-Martignano, il civitavecchiese Ivano Iacomelli nuovo commissario straordinario

Eventi

  • Viterbo – Sarà Halloween in tutto il centro: da Palazzo Papale a via Marconi dolcetti o scherzetti a suon di musica
  • Primo ok per San Francesco festa nazionale il 4 ottobre
  • A Soriano nel Cimino si festeggia la castagna: rievocazioni e mostra di abiti e gioielli storici

Scuola

  • Viterbo – Unitus e Guardia di Finanza rafforzano la collaborazione: nuovi corsi e attività congiunte fino al 2027
  • Viterbo – Faziarte al lavoro con gli studenti del Liceo Ruffini, insieme per l’opera Nosce te Ipsum
  • Come comunicano i trafficanti di migranti: emoticon e influencer promettono la “bella vita” in Europa

SANTA MARINELLA

  • Castello di Santa Severa, oggi il consiglio comunale aperto. Dopo mesi di stallo riparte il confronto sulla gestione
  • Santa Marinella – Uomo trovato in una pozza di sangue sotto il ponte romano
  • Santa Severa – Ristorante Isola del Pescatore: un impegno esemplare nonostante le difficoltà
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione